SETH

Il progetto SETH (Ship Emissions Treatment in Harbors) è nato per affrontare il problema crescente dell’inquinamento atmosferico nei porti causato dalle navi, con un focus particolare sulla situazione di Trieste. L’obiettivo principale è ridurre le emissioni nocive rilasciate dalle navi ormeggiate, anche quando i motori principali sono spenti e sono in funzione solo i motori ausiliari.

Il sistema SETH è un prototipo progettato per catturare e trattare i fumi di combustione provenienti dalle ciminiere delle navi. Questo avviene tramite un Dispositivo di Cattura delle Emissioni (DCE) che si aggancia alla ciminiera attraverso un braccio meccanico e un bonnet. I fumi catturati vengono poi convogliati a un Dispositivo per i Trattamenti delle Emissioni (DTE), dove gli inquinanti vengono abbattuti a secco prima che i fumi trattati siano rilasciati in atmosfera.

Il sistema viene portato vicino alla nave tramite una chiatta e il bonnet viene posizionato sulla ciminiera con l’ausilio di un sistema video assistito. Una volta connesso, la nave emette i fumi solo verso il sistema di abbattimento. Il SETH è inizialmente pensato per il trattamento dei fumi di navi di medio-piccola stazza.

Il progetto SETH è finanziato attraverso un bando destinato a progetti di ricerca e sviluppo nell’area di crisi industriale complessa di Trieste. L’iniziativa è portata avanti da AzzeroCO2, una società attiva nel campo della sostenibilità che offre servizi di consulenza, compensazione di emissioni e ingegneria ambientale.

Porti

Riduzione inquinamento nei porti

Porto di Trieste

VUOI INFORMAZIONI
PER IL TUO PROGETTO?

CONTATTACI

Scroll to Top