DSM4islands
Il nuovo progetto triennale “DSM4islands” è iniziato a dicembre 2024 con la partecipazione dell’Università di Cipro e di EPL Technology Frontiers Ltd in una rete transnazionale. Il progetto mira a sviluppare soluzioni che dimostrino il valore della Gestione della Domanda (DSM) per massimizzare l’utilizzo delle Fonti Energetiche Rinnovabili Variabili (VRE) nei sistemi di potenza isolati.
“DSM4islands” è una CETPartnership coordinata da Energynautics GmbH (Germania), che coinvolge anche l’Università di Palermo (Italia), EPL Technology Frontiers Ltd (Cipro) ed Exalto Energy & Innovation S.r.l. (Italia).
Il progetto affronta temi chiave di ricerca e innovazione relativi a:
- Produzione rinnovabile su larga scala e flessibilità del sistema
- Tecnologie di accumulo di energia per la flessibilità
- Integrazione del sistema e operazioni flessibili
- Fonti di flessibilità innovative e mercati della flessibilità
L’innovazione del progetto risiede nell’applicazione della DSM ai sistemi di potenza isolati, come quelli di Cipro e Lampedusa, per integrare rapidamente elevate quote di VRE. Questo approccio mira a fornire indicazioni utili anche per altre isole, microgrid e reti più ampie.
La DSM può contribuire agli obiettivi energetici e climatici dell’UE ottimizzando il consumo energetico e riducendo le emissioni, specialmente nelle numerose isole europee. Le soluzioni sviluppate avranno il potenziale per essere adattate ad altri contesti grazie agli algoritmi di controllo e alle piattaforme dati standardizzati.
Isole
Demand-Side Management, Vehicle to Grid, Demand Response
Cipro
Lampedusa, Sicilia
VUOI INFORMAZIONI
PER IL TUO PROGETTO?