Author name: Admin_Exalto

Progetti

Prezzemolo & Vitale Spa

L’impianto fotovoltaico, installato sulle coperture, composto da 275 pannelli per un totale di 150 kWp con una produzione stimata di circa 210.000 kWh all’anno, consentirà di evitare l’emissione in atmosfera di ca. 136 ton di CO2, sempre su base annuale.

L’energia elettrica prodotta andrà in parte in autoconsumo (circa il 45%) e in parte sarà ceduta alla rete.

Progetti

Comune di Bompietro

Sono stati installati due impianti fotovoltaici sulla copertura dei locali della Scuola Primaria sita in via Chiusa Alvani a Bompietro (PA) per 19,8 kWp totali. Le opere sono state finanziate tramite fondi del PNRR.

Progetti

COMAP

Exalto ha fornito un impianto fotovoltaico “chiavi in mano” da 150 kWp presso lo stabilimento industriale di COMAP (Consorzio Opere Marine Portuali) di Augusta (SR).

Progetti

Sweet and Chic

Exalto ha realizzato a inizio 2024 un impianto fotovoltaico da 100 kWp presso Sweet & Chic – Società Cooperativa del settore dolciario con sede a Carini in provincia di Palermo.

Progetti

Aqua Vera Spa

Exalto ha progettato, fornito e installato un impianto fotovoltaico da 391 kWp presso lo stabilimento industriale di AQua Vera a Castrocielo, in provincia di Frosinone. I lavori sono stati resi possibili grazie al finanziamento del bando Parco Agrisolare pubblicato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.

Progetti

Bando CSE

Exalto ha realizzato lavori di riqualificazione energetica di edifici comunali per oltre 4 milioni di euro nell’ambito del bando CSE (Comuni per la Sostenibilità Energetica) del Ministero dell’Ambiente.
I lavori si sono svolti in 33 edifici di 12 comuni in Sicilia, Calabria, Campania, Puglia e Lazio e hanno riguardato la sostituzione degli infissi, l’installazione di impianti fotovoltaici sulle coperture e la realizzazione di impianti di climatizzazione a pompe di calore.

Progetti

BloRin

Il progetto di ricerca Blorin (Blockchain per la gestione decentralizzata delle rinnovabili) è stato cofinanziato dalla Regione Sicilia. Clicca QUI per il sito del progetto.

Progetti Ricerca e Sviluppo

Mobybriquettes

Il progetto MOBYBRIQUETTES, finanziato per interventi di efficienza energetica, mirava a sviluppare un sistema mobile per convertire scarti agricoli in biocombustibili come briquettes o pellet. L’obiettivo era ottimizzare la logistica e valorizzare i residui vegetali attraverso un’unità mobile per la raccolta e trasformazione in loco.

Progetti Ricerca e Sviluppo

i-NEXT

Il progetto i-NEXT si concentra sull’efficienza energetica degli edifici e sulla mobilità e logistica sostenibile, sfruttando energia da fonti rinnovabili. L’obiettivo principale è di fornire alla Pubblica Amministrazione soluzioni tecnologiche e gestionali integrate per contenere i costi economici, ambientali e sociali derivanti dai consumi energetici e dalla circolazione di persone e merci.

Research and Development Projects

Mobybriquettes

The MOBYBRIQUETTES project, funded for energy efficiency initiatives, aimed to develop a mobile system to convert agricultural waste into biofuels such as briquettes or pellets. The objective was to optimize logistics and valorize plant residues through a mobile unit for on-site collection and processing.

Scroll to Top