tutte le news

16 Aprile 2018

Exalto vince il bando di ricerca della Regione Friuli per il progetto SETH

Il progetto di ricerca SETH (Ship Emissions Treatment in Harbours) di Exalto, che riguarda la riduzione dell'inquinamento delle navi all'interno dei porti, è stato approvato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, ai sensi dell'Avviso Pubblico “Contributi per attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione e riconversione industriale alle imprese insediate nell’Area di crisi industriale complessa di Trieste” con un budget pari a circa 935.000 €.

Nello specifico lo sviluppo e la realizzazione del prototipo riguarderà un sistema di captazione e convogliamento fumi esausti delle navi da inviare al modulo per il trattamento di inquinanti come il particolato diesel (PM), gli ossidi di zolfo (SOx) e di azoto (NOx), il carbonio organico volatile (VOC), i metalli pesanti incluso il mercurio, le diossine e i furani.

Tale sistema sarà costituito dai seguenti elementi principali:

1. Cappa di raccolta dei fumi

2. Braccio robotico di manovra

3. Tubazioni di convogliamento dei fumi

Il progetto prevede la collaborazione dell'Istituto Inquinamento Atmosferico del CNR per il monitoraggio delle emissioni, della Green Engineers per la prototipazione, e di TIUKE per il sistema di controllo della cappa.

SETH avrà una durata di 24 mesi ed è previsto l'avvio della commercializzazione dei sistemi al termine del progetto.